Skip to main content

Vuoi vendere cimeli militari?

CERCO per la mia collezione e ACQUISTO da Privati, Collezionisti e Commercianti

Medaglie e Decorazioni

Cosa Cerco

Medaglie al Valore Militare

(Oro Argento e Bronzo)

Attestati di Conferimento

Medaglie al Valore Civile

(Oro Argento e Bronzo)

Medaglie al Valore di Marina

(Oro Argento e Bronzo)

Medaglie al Valore Aeronautico

(Oro Argento e Bronzo)

Medaglie al Valore Atletico

(Oro Argento e Bronzo)

Croci smaltate Commemorative di Reparto

Medaglie Commemorative con Nastro

Interi Medaglieri di Ufficiali e Generali

Medaglie e Distintivi Coloniali

Scudetti smaltati da braccio

Distintivi Militari

Inoltre Cerco, Valuto e Acquisto

Uniformi, berretti, elmetti, caschi coloniali, elmi e colbacchi di Cavalleria, cimeli di Ufficiali Generali, Arditi, Paracadutisti e Piloti, spalline, fregi, cinturoni, medaglie al valore, croci smaltate, decorazioni, ordini cavallereschi, distintivi, bandiere e gagliardetti, corazze, equipaggiamenti, bronzi e quadri a carattere militare, giocattoli militari d’epoca, fotografie, documenti, attestati, fez Moschettieri del Duce, PNF e MVSN, pugnali, coltelli, daghe ventennio fascista e sciabole, armi antiche, cimeli di preda bellica, anche intere collezioni di militaria e cartoline militari, veicoli ruotati e cingolati storici militari in qualsiasi condizione, librerie e biblioteche militari e altro. Periodo 1700 – 1945 (Risorgimento – Guerre coloniali – Prima e Seconda Guerra Mondiale – Guerra di Spagna – RSI e Guerra di Liberazione).

Cimeli Storici Militari

Medaglie e Decorazioni

Onorificenze e Ordini Cavallereschi

Biblioteche e Archivi Militari

Veicoli Storici Militari

Armi Antiche e Bianche

Acquisto anche intere collezioni di Militaria e raccolte di famiglia

  • Collezionista Autorizzato

  • Massima serietà e riservatezza

  • Mi reco ovunque in Italia

  • Perizie e stime gratuite

Chi Sono

Il mio nome è Marco Torelli e da oltre 40 anni sono un privato collezionista di cimeli storico-militari in particolare risalenti al periodo compreso tra il 1848 ed il 1946 nonché un appassionato e studioso di storia e delle gesta di quanti hanno contribuito a scriverla con il loro operato e i loro sacrifici, che siano singole persone o illustre Famiglie. La salvaguardia delle memorie e dei cimeli di questi valorosi è pertanto per me importante sia per capire e comprendere meglio la storia stessa che per non dimenticarla.

Ex Allievo Ufficiale del 131° Corso A.U.C del Genio (aprile/settembre 1988) e Ufficiale del 1° BTG Genio Minatori “Garda” (settembre 1988/luglio 1989), collaboro da circa 30 anni con vari Enti e Musei militari sia statali che privati e con l’incarico ufficiale di consulente, ho avuto il privilegio di partecipare all’organizzazione di moltissime mostre tematiche aperte al pubblico e sfilate storiche sia nella Capitale che in Italia, eventi ai quali hanno partecipato autorità militari e politiche e che hanno anche avuto un notevole interessamento mediatico con riprese televisive e articoli su giornali e quotidiani.

Attualmente, tra i tanti incarichi che svolgo, sono consulente del Museo storico dei Granatieri di Sardegna e del Museo storico della Fanteria (entrambi a Roma), musei pubblici statali nei quali ho collocato in comodato d’uso gratuito, a disposizione per potere essere visionati  dal pubblico, oltre 300 manichini della mia collezione perfettamente equipaggiati con originali uniformi e componenti risalenti tra il 1850 e il 1946, onorificenze e medaglie, rari documenti, cimeli di importanti Generali e personaggi storici e altro.

Per preservare agli storici e alle future generazioni questo grande patrimonio storico e culturale che in oltre 40 anni di ricerche ho accumulato, ho costituito il 7 novembre 2019 l’Associazione Storico Culturale “Amici del Museo Storico dei Granatieri di Sardegna, ai sensi degli art. 14 e segg. del Codice Civile, senza scopo di lucro e apolitica. Di questa Associazione sono il Vice Presidente. Questa Associazione ha lo scopo di contribuire all’attività del Museo storico dei Granatieri di Sardegna, concorrendo all’organizzazione delle iniziative patrocinate dalla Direzione del Museo stesso, e all’incremento ed alla valorizzazione anche del Museo storico della Fanteria. Dal 2017 sono oltre 20 le mostre storiche militari che l’Associazione ha curato nell’allestimento.

Il mio obiettivo è quindi contribuire a valorizzare il passato storico italiano e renderlo disponibile appunto per le future generazioni tramite la raccolta, l’acquisto e la conservazione proprio di cimeli storici e militari quali: uniformi e divise, berretti e copricapi in genere, elmi, elmetti, medaglie, decorazioni, onorificenze, distintivi, fregi, bandiere e gagliardetti, sciabole, pugnali e armi antiche, equipaggiamenti, fotografie e documenti, quadri e bronzi, veicoli militari storici ruotati o cingolati, oggetti e quant’altro possa essere inerente al periodo in questione di mio interesse e che spesso è ancora riposto e dimenticato in armadi, cantine, soffitte e polverosi locali.

A tale proposito e garantendo anche la massima riservatezza, mi permetto di fare presente che sarei interessato ad acquistare alle massime valutazioni qualunque cimelio storico di mio interesse e nelle Vostre disponibilità ed essendo consapevole del valore affettivo che questo materiale può ancora avere, nell’eventualità che non intendiate separarvene, Vi sarei comunque grato se mi deste la possibilità di visionarlo per puro interesse collezionistico e storico e resto a disposizione anche solo per periziarlo.

Ringrazio anticipatamente per qualsiasi interessamento.

Marco Torelli

Sono titolare di:

  • Licenza di Collezione di Armi Antiche, Artistiche e Rare;
  • Licenza di Collezione di Armi Comuni da Sparo;
  • Licenza di Porto di Fucile.

Acquisto anche intere collezioni di Militaria e raccolte di famiglia

  • Collezionista Autorizzato

  • Massima serietà e riservatezza

  • Mi reco ovunque in Italia

  • Perizie e stime gratuite

Perizie e Valutazioni Gratuite

Data la lunga esperienza maturata in questo campo e la passione per la ricerca storica del materiale e dei cimeli militari da me reperiti in circa 40 anni di privata collezione e visionati in oltre 25 anni di CONSULENZE a Enti e Musei militari sia statali e pubblici che privati, sono a disposizione per PERIZIE e STIME anche per divisioni e successioni ereditarie, sia di cimeli storici militari che di armi antiche, artistiche e rare (pre-1890) e comuni da sparo (post 1890), comunque solo ex ordinanze militari, bianche e da fuoco.

Effettuo VALUTAZIONI gratuite fornendo reali e odierne quotazioni di mercato e recenti aggiudicazioni d’Aste sia nazionali che internazionali.

SONO SEMPRE DISPONIBILE all’ACQUISTO, anche di INTERE COLLEZIONI, EREDITA’ da PRIVATI e COMMERCIANTI e RACCOLTE DI FAMIGLIA.

Garantisco professionalità e serietà.

Acquisto anche intere collezioni di Militaria e raccolte di famiglia

  • Collezionista Autorizzato

  • Massima serietà e riservatezza

  • Mi reco ovunque in Italia

  • Perizie e stime gratuite

Domande Frequenti

Perché colleziona e cerca cimeli militari?

Discendendo da una famiglia di militari ed essendo anche io un Ufficiale dell’Esercito in congedo, da circa 40 anni sono un appassionato e studioso di storia militare. Questo mio interesse mi ha portato da subito a raccogliere i cimeli di quanti hanno contribuito a scriverla con il loro operato e i loro sacrifici.
Inizialmente i primi cimeli storici militari della mia collezione li ho reperiti in famiglia e presso parenti e successivamente acquistandoli direttamente presso commercianti e privati, valorizzando e acquistando quanto molte famiglie hanno spesso riposto e dimenticato in armadi, cantine e soffitte. Al fine di valorizzare proprio il passato storico italiano rendendo disponibile per le future generazioni quanto da me raccolto e acquistato, da circa 30 anni collaboro come consulente con molti Enti e Musei militari statali e ultimamente ho iniziato a trasferire gran parte della mia collezione in comodato d’uso gratuito in alcuni Musei pubblici.

Dispongo alcuni cimeli dei quali vorrei conoscerne il valore

Senza nessun impegno da parte sua, può inviarmi delle fotografie di quanto in suo possesso e nella sua disponibilità tramite WhatsApp al mio cellulare 3683225507 o tramite E-mail. Nel caso non possa inviarmi le foto, può comunque telefonarmi al mio cellulare al fine che io possa comunque farmi una idea in merito. Garantisco la massima discrezione e riservatezza e sarà mia premura darle una risposta alla sua richiesta immediatamente o quanto prima.

Posso inviarle delle fotografie di quanto in mio possesso?

Senz’altro. Può inviarmi delle fotografie di quanto in suo possesso e nella sua disponibilità tramite WhatsApp al mio cellulare 3683225507 o tramite E-mail e sarà mia premura darle una risposta alla sua richiesta immediatamente o quanto prima.

Si reca anche a domicilio?

Nel caso di mio interesse, posso recarmi anche a domicilio dovunque in Italia, senza alcuno impegno da parte vostra, al fine di esaminare meglio quanto proposto per fornirle una precisa valutazione e nel caso la mia migliore offerta di acquisto, anche in contanti.

Posso portarvi del materiale da visionare presso la vostra sede?

Senz’altro, previo appuntamento telefonico. Io risiedo a Roma ma posso anche raggiungerla dovunque in Italia.

Sono indeciso se cedere o tenere quanto la mia famiglia ha conservato e custodito per tanto tempo. Non è una questione solo di soldi che potrei ottenere ma non vorrei che tali cimeli possano andare un giorno persi o un commerciante possa specularci e disperderli

Nel corso di oltre 38 anni di collezione ho compreso spesso la difficoltà di molte famiglie di cedere i cimeli dei propri avi verso i quali hanno da sempre avuto un interesse affettivo. Ogni volta che ho acquistato da rigattieri o netturbini anche importanti cimeli di mio estremo interesse, mi sono altrettanto stupito di come possano essere stati ceduti e buttati via senza considerare il loro interesse storico, senza considerare ciò che per i loro possessori significava tenerli da conto. Discendo da una famiglia di militari anche io e mi dispiacerebbe che le uniformi dei miei avi o addirittura anche le mie che ho portato in servizio possano un giorno finire in una vetrina di un negozio o mercatino di rigattieri o addirittura in una discarica. Comprendo comunque che la vita continua, che i ragazzi di oggi hanno altri problemi esistenziali che collezionare qualcosa non riuscendo spesso neanche a costituire più una famiglia, che le vecchie generazioni stanno scomparendo e con loro parte della nostra Storia che lo Stato, preso da altri problemi, non si cura certo di salvaguardare. Molti commercianti e antiquari si fingono poi collezionisti e cercano di accaparrare qualcosa a buon prezzo, magari trasformando una loro camera di casa in un Museo personale e di famiglia per poi vendere quanto reperito a volte anche gratis mediante donazioni fatte da famiglie in buona fede. Comprendo quindi la vostra titubanza nel prendere una decisione se vendere o tenere quanto in vostro possesso, in fondo se non ci fosse stato un interesse affettivo, tali cimeli sarebbero stati ceduti anche diverso tempo fa o addirittura alla fine della guerra. Il mio interesse è comunque anche solo prendere coscienza e farvi prendere coscienza di quanto in vostro possesso, anche solo potere fare una valutazione o una stima e la mia migliore offerta di acquisto, nel caso che in un prossimo futuro dobbiate prendere una decisione senza rischiare di ottenere di meno o che quanto da voi custodito possa andare disperso o addirittura perso!

Mi garantisce la massima discrezione e riservatezza? Non vorrei che la mia famiglia, fratelli o sorelle possano sapere il mio interesse a vendere quanto in mio possesso e non vorrei che si sapesse mai che tali cimeli possano essere associati alla mia famiglia

Nel corso di oltre 38 anni di collezione ho acquistato da rigattieri uniformi che prima di essere state buttate via o regalate in sgomberi e traslochi, sono state debitamente mutilate dalle famiglie con l’eliminazione di gradi, fregi e qualsiasi etichetta nominativa del possessore all’interno, ho avuto modo anche di parlare con coloro che hanno compiuto questo scempio, membri della stessa e di tantissime famiglie che mi hanno detto la loro volontà di evitare che i cimeli militari storici con i nomi dei loro congiunti scritti sopra, potessero finire nei mercatini o di pubblico dominio oppure per altri motivi privati…. Comprendo questo atteggiamento, anche io alla morte di mio padre ho passato tanto tempo a distruggere documenti militari di servizio di non mio interesse e che mai avrei voluto vedere circolare in giro… È capitato pure che una mia sorella ha buttato altri documenti di mio padre che sono finiti in vendita in un mercatino rionale, recuperati da un mio amico e riportati a me, documenti di cui oltretutto io non ne conoscevo neanche l’esistenza! Mi è capitato inoltre tante volte di acquistare cimeli al termine di una suddivisione ereditaria e anche da più parenti senza che alcuno sapesse del comportamento e dell’interesse a vendere degli altri. Per questi motivi, garantisco la massima discrezione e riservatezza richiesta e in particolare per quanto di mio interesse e che vorrei valutare e acquistare.

ACQUISTO anche intere collezioni di Militaria e raccolte di famiglia

  • Collezionista autorizzato
  • Massima serietà e riservatezza
  • Mi reco ovunque in Italia
  • Perizie e stime gratuite
Telefono

+39. 368 322 5507