Contenuto Vetrine Mostra

Mobile vetrina grande

  1. bomboniera prodotta da Musy di Torino per il matrimonio di Umberto II con Maria Josè (30 gennaio 1930), versione smaltata;
  2. bomboniera prodotta da Musy di Torino per il matrimonio di Umberto II con Maria Josè (30 gennaio 1930);
  3. medaglie e cartoline commemorative del matrimonio di Umberto II con Maria Josè (30 gennaio 1930);
  4. bomboniera del matrimonio di Jolanda di Savoia (primogenita di Vittorio Emanuele III) con il conte Giorgio Calvi di Bergolo, ufficiale di Cavalleria  (9 aprile 1923);
  5. gioielli e oggetti di pregiata oreficeria regalati dalla Regina Elena;
  6. orologi e oggetti di pregiata oreficeria regalati dal Re Vittorio Emanuele III;
  7. servizio di manicure portatile della famiglia Savoia;
  8. oggetti regalati da Emanuele Filiberto di Savoia;
  9. carnet di ballo del Quirinale;
  10. piuma dell’elmo da Generale del Re Umberto I persa nel giorno dell’inaugurazione di un monumento a Carlo Alberto, raccolta e conservata da un partecipante all’evento;
  11. elmo da Corazziere modello 1901;
  12. corazza, elmo e spada da corazziere bambino;
  13. fotografia di Umberto II bambino che indossa una corazza completa da corazziere forgiata dall’armaiolo dei Corazzieri;
  14. berretto da Maggiore dei Corazzieri;
  15. elmo da Corazziere con telino mimetico periodo prima guerra mondiale;
  16. elmetto mod. 1933 del Comandante dei Corazzieri;
  17. elmo da Corazziere con telino mimetico periodo seconda guerra mondiale;
  18. bustina di servizio da Corazziere;
  19. cifre da gualdrappa dei Corazzieri;
  20. stivali e speroni da Corazziere;
  21. elmo da Corazziere modello 1910 con pennacchio da truppa (veniva indossato solo con la corazza);
  22. corazza ed elmo modello 1910 da Ufficiale dei Corazzieri;
  23. spalline da Tenente dei Corazzieri;
  24. spada da Corazziere.

Vetrina bassa

  1. fotografie del Dr. Giovanni Quirico (medico personale di Casa Savoia) in uniforme 1916 e suo biglietto da visita e del Dr. Luigi Quirico (medico della Casa Reale) in uniforme da Palazzo;
  2. lettera del Prefetto di Palazzo per l’invio del diploma onorificenza di Grande Ufficiale dell’Ordine dei santi Maurizio e Lazzaro al Dr. Giovanni Quirico;
  3. fotografie di Vittorio Emanuele III da bambino;
  4. foto con dedica al Dr. Giovanni Quirico del Principe Umberto nel 1919;
  5. aghi usati per vaccinare Vittorio Emanuele III, la Regina Elena, la Principessa Mafalda e la Principessa Jolanda, conservati e sigillati;
  6. busta spedita dalla Principessa Giovanna al Dr. Giovanni Quirico contenente la foto dei suoi figli, il Principe ereditario di Bulgaria Simeone e Maria Luisa;
  7. busta viaggiata e indirizzata al Dr. Luigi Quirico dalla Principessa Mafalda contenente una cartolina scritta e 3 fotografie personali della stessa;
  8. fotografie personali della Principessa Mafalda al Dr. Luigi Quirico tra le quali una mentre cucina durante una gita;
  9. foto personale delle quattro Principesse Savoia durante una gita a Pompei;
  10. foto personale scattata a Pompei delle Principesse Mafalda e Jolanda.